Brain Drops è un progetto artistico EEG realizzato in collaborazione con il Brainew Center di Trieste, diretto dal Prof. Battaglini. L’obiettivo è capire come l’interazione con immagini e suoni possa stimolare la mente di un soggetto che utilizza un’interfaccia neurale. L’installazione di Brain Drops, in questa fase iniziale, è una versione sperimentale di Air Drops, in cui i colori e la musica possono essere modificati attraverso un’interfaccia neurale basata sull’elettroencefalografia (EEG).
Attualmente stiamo sperimentando il software su un paziente affetto dalla sindrome locked-in. Mentre qualcuno sta disegnando con la mano, il paziente, indossando una cuffia speciale collegata al computer, cambia colore e musica attraverso la produzione di segnali motori nel cervello. Durante queste sessioni osserviamo la sua reazione nel fare qualcosa di creativo e piacevole, al posto di stabilire semplicemente una comunicazione con il mondo esterno. Il prossimo passo sarà lo sviluppo di un’applicazione completamente controllata dal cervello e vedremo quali risultati possono essere raggiunti in termini di stimolazione dell’attività cerebrale e efficienza della comunicazione.
Riguardo il mio lavoro artistico, il mio interesse è sull’imparare come i contenuti interattivi, da un punto di vista fisico, possono rendere più coinvolgente il processo cognitivo. Ma ciò che rende ancora più interessante questa esperienza con le neuroscienze, è nella scoperta che il cervello non è una parte del corpo misteriosa e indecifrabile, ma qualcosa che possiamo “sentire” come facciamo sin dalla nascita, come qualsiasi altra parte del nostro corpo.
Eventi
Notte dei Ricercatori 2011, Trieste
Robotica Expo, Milan 07.11.2012 – 09.11.2012
Links
Stampa
Interview with Prof. Paolo Battaglini
La Stampa
Il Piccolo
Le Scienze Web News