Walking Through Time

Video installazione interattiva su schermo singolo (4m x 2.25m) realizzata in collaborazione con l′associazione Macromicro per il progetto ′Sulle Tracce dei Ghiacciai′ di Fabiano Ventura – 2015


Video installazione interattiva su schermo singolo (4m x 2.25m), progettata e realizzata in collaborazione con l′associazione Macromicro per il progetto ′Sulle Tracce dei Ghiacciai′ di Fabiano Ventura – 2015.

Eventi

On the Trails of the Glaciers – Pigorini Museum, Rome 14.12.2014-25.02.2015
Winter Enrichment Program – King Abdullah University of Science & Technology, Saudi Arabia 09.01.2016-22.01.2016
Notte dei Ricercatori – Università Roma Tre, 30.09.2016
Epson 2109 Calendar presentation – Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Milan 21.11.2018

L’installazione nasce dall’intento di vivere un’esperienza sensoriale sul tema del tempo. Cosa significa un secolo di storia trascorso su questi enormi fiumi di ghiaccio che plasmano le montagne? Ad investigare su questo affascinante interrogativo è lo stesso spettatore che grazie alle più̀ recenti tecnologie digitali è in grado di interagire con le fotografie del progetto attraverso ai movimenti del proprio corpo.
Un grande schermo accoglie il pubblico, riproducendo immagini del passato di paesaggi montuosi. Non appena qualcuno si avvicina, si genera un’apertura verso il presente, attraverso molteplici effetti grafici che sono guidati dagli stessi passi degli spettatori. L’esperienza si avvale inoltre di un contributo sonoro interattivo, creato con suoni della natura, voci fuori campo ed altro materiale attinto dai documentari del progetto.

l’installazione è riprodotta su un grande schermo in fondo ad una sala. Davanti ad esso, sul pavimento, è segnalata un’area interattiva, all’interno del quale si va a disporre un singolo spettatore. Il resto del pubblico si dispone liberamente dietro lo spettatore interattivo. I confronti fotografici sono riprodotti con un perfetto allineamento e disposti in una sequenza temporale. Il modo in cui uno spettatore interagisce con questi confronti varia secondo tre differenti tipologie di interazione.

Dissolvenza incrociata – camminando avanti ed indietro rispetto allo schermo, la fotografia del passato si dissolve in quella del presente e viceversa. Per ciascuna fotografia è riprodotto un suono della natura il cui volume cambia in base alla posizione dello spettatore.

Tendina orizzontale – camminando a destra e a sinistra, rispetto allo schermo, lo spettatore muove una barra verticale che divide in due parti lo schermo, su cui sono riprodotte entrambe le foto, perfettamente allineate. A sinistra della barra compare una fotografia, a destra l’altra. Per ciascuna fotografia è riprodotto un suono della natura il cui volume cambia in base alla posizione dello spettatore.

Finestra – camminando avanti e indietro rispetto allo schermo, si apre una finestra sulla fotografia del passato, all’interno della quale è riprodotta lo stessa scena ma ripresa dalla fotografia del presente.

“Sulle tracce dei ghiacciai” è un progetto multidisciplinare dell’Associazione no profit Macromicro, che, avvalendosi di fotografi specializzati e di un apposito Comitato Scientifico internazionale, coniuga la comparazione fotografica e la ricerca scientifica al fine di analizzare gli effetti che i cambiamenti climatici stanno avendo sui più grandi ghiacciai montani della Terra.

I ghiacciai sono, infatti, sensibili ed affidabili indicatori climatici, che permettono lo studio della situazione climatica corrente e della sua evoluzione nel tempo. Analizzarli è un po’ come aprire una banca dati, un archivio naturale che ci descrive fedelmente la situazione passata e presente dell’ambiente in cui viviamo.

Links

On the Trails of the Glaciers
Macromicro Association

Stampa

Repubblica
La Stampa
ANSA Cultura

Tecnologie

OpenFrameworks 0.8.3, OSX 10.10

Continuando a utilizzare il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie

Chiudi