HomeElementiManifestoOpereBioContattiENG/ITA
Centogrammi
Video installazione interattiva realizzata per la campagna di comunicazione del progetto Reduce
promosso dal Ministero dell′Ambiente e realizzato dalle Università di Bologna, Viterbo, Udine e Milano
2018


L’opera prende il titolo dalla quantità di cibo che un italiano butta via in media ogni giorno, quantificata e messa in luce proprio dalla ricerca che la ispira e che ha rappresentato il primo censimento dello spreco alimentare in Italia. L’installazione diventa così un’inchiesta sul concetto di equilibrio come chiave di lettura per un giusto nutrimento da contrapporre al desiderio ancestrale dell’abbondanza. Lo schermo riproduce una serie di filamenti che simboleggiano vari ambienti naturali. All’avvicinarsi del pubblico, un complesso gioco di interazioni geometriche e sonore tra i filamenti e la propria sagoma prende vita, fino a quando il visitatore non acquisisce consapevolezza della giusta misura del cibo da acquistare.

Eventi


Roma Maxxi 02.01.2018 (V Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare)
Artegna, Festival Contaminazioni Digitali 6-7.07.2018
Roma F.A.0. 05.01.2019 (VI Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare)

Crediti


Ideazione, sviluppo codice, musiche: Paolo Scoppola

Coordinamento Progetto


Prof. Luca Falasconi, Università di Bologna
Prof. Silvio Franco, Università della Tuscia

Stampa


Ansa | ADN Kronos | Il Piccolo | La Nuova Ecologia | New Tuscia | Left | Take The Date | Agricoltura Oggi | qbquantobasta | il Friuli | Oggi Treviso | Notizie In Un Click | Mille Una Donna | Eco Della Città | Food Web

LINKS


Progetto Reduce

Paolo Scoppola Interactive Art - Via Cremera 8, 00198 Roma - P.IVA 11058011005 - 339 1625089 - contact@paoloscoppola.com - Privacy & Cookies Policy